Il bonus verde è una detrazione fiscale prorogata per tutto l’anno 2025 Il bonus verde che ha preso il via ufficiale da gennaio 2018, consiste in una detrazione per chi sostiene spese per la sistemazione del verde di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private di qualsiasi genere: terrazzi, giardini, balconi, anche condominiali, realizzazione di coperture a verde, giardini pensili, impianti di irrigazione e lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico.
Il nuovo bonus per il verde urbano del 36%, permette di ottenere uno sconto fiscale IRPEF da detrarre dalla dichiarazione dei redditi, fino ad un massimo di spesa di 5.000 €. L’importo della detrazione totale spettante, per essere scaricata dalle tasse, deve essere divisa in 10 quote annuali di pari importo e le spese sostenute devono essere pagate tramite bonifico. Il bonus verde non è alla persona ma è sulla casa, pertanto, se si hanno due immobili sui quali far eseguire interventi agevolabili con il nuovo bonus, è possibile sommare le due detrazioni, arrivando così per ciascuna casa, a detrarre il 36% di 5.000 €.
Il nuovo bonus verde 2025 spetta a privati e condomini che sostengono spese per:
Telefono: 0341 260119
Email: info@frigeriogiardini.it